L’Area Minori e Famiglie, il cui target di utenza copre la fascia di età che vai dai 0 ai 18 anni, si occupa di erogare interventi rivolti ai minori e alle famiglie quali:
-
Consulenza psicologica professionale: attraverso personale qualificato il Comune di Fonte Nuova offre un supporto di consulenza al Servizio Sociale Professionale oltre ad interventi di aiuto e sostegno a soggetti in difficoltà e rischio di emarginazione sociale.
-
Assistenza domiciliare educativa: Il servizio garantisce il sostegno al nucleo familiare del minore per migliorare la qualità della vita (integrazione sociale, valorizzazione della rete dei servizi territoriali e coinvolgimento delle realtà solidali esistenti nel territorio) per evitare e/o ridurre il ricorso all’istituzionalizzazione. Gli interventi sono tesi a favorire lo sviluppo dell’autonomia personale del minore in rapporto con il proprio nucleo familiare e con il contesto esterno, stimolandone la partecipazione ad attività sociali, culturali, sportive e ricreative.
Per ogni utente viene predisposto un progetto personalizzato di intervento. -
Inserimento in strutture residenziali: Servizio per la tutela di minori provenienti da nuclei familiari in condizioni di temporanea difficoltà di tipo socio-economico e/o psicologico-educativo che prevede l’inserimento temporaneo in strutture residenziali.
-
Interventi richiesti dalle autorità giudiziarie: Indagini psico-sociali delle situazioni di minori per i quali perviene la richiesta da parte dell’ Autorità giudiziaria Minorile; presa in carico dei nuclei familiari per i quali l’Autorità giudiziaria ha emesso specifico provvedimento a seguito di violenza, abuso, abbandono, conflittualità; elaborazione dei progetti mirati alla ricerca, all’attivazione e gestione delle risorse e all’individuazione dei fattori di rischio.
-
Coordinamento con i servizi territoriali quali:
-
Centro per le famiglie distrettuale “La Locomotiva”:
Nome |
Centro Regionale per le Famiglie ‘La Locomotiva’ |
Responsabile Folias |
Angela Costantino |
Area territoriale interessata |
Comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova – Distretto RMG1 |
A chi si rivolge il servizio |
A tutte le persone, anche di nazionalità straniera, residenti nei comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova, che desiderino avere informazioni, consulenza e sostegno. |
Descrizione attività |
Sportello d’accoglienza |
Indirizzo |
Centro Servizi per la Famiglia – Via Ariosto, 7 – 00013 Fonte Nuova |
Come si richiede/accede al servizio |
Per accedere al Centro basta rivolgersi allo sportello di accoglienza a libero accesso secondo orari e luoghi definiti: mercoledi 10-12; venerdi 15-17 |
Orario segreteria del servizio |
Dal Martedi al Venerdi dalle 10 alle 16 al numero verde: 800168614 |
Telefono |
342 1644705 |
|
|
|
-
Consultorio Familiare
Responsabile f.f.: dott. ssa Anna Maria La Ricca
DESCRIZIONE E FINALITA’ DEL SERVIZIO
Prevenzione e consulenza per la tutela psico-fisica della donna, della coppia, del bambino e della famiglia
PRESTAZIONI EROGATE
- attività ginecologica: visite e consulenze per gravidanza, sessualità, prevenzione tumori femminili, contraccezione, sterilità, menopausa, malattie sessualmente trasmesse, I.V.G.
- consulenze ostetriche, corsi di preparazione alla nascita, spazio allattamento
- servizio sociale: consulenze per la tutela della maternità, tutela minori, I.V.G. con relazioni per il ricorso al Giudice Tutelare, separazioni, problematiche di coppia e familiari, segretariato sociale
- GIL(Gruppo Integrato di Lavoro): colloqui di coppia e di gruppo per informare e preparare le coppie che desiderano effettuare adozioni. L’Assistente Sociale e lo Psicologo seguono la coppia per tutto l’iter adottivo e per l’intero primo anno di pre-adozione.
- consultorio giovani
- servizio psicologia: accoglienza, consulenza e terapia individuale e di coppia
DOVE SIAMO / RECAPITI
-
INDIRIZZO: Piazzale Europa, 5 – Fonte Nuova (Roma)
-
TEL e Fax. 06/9059259
-
ORARIO DI RICEVIMENTO: a seconda delle prestazioni e comunque ogni mattina dal lunedì al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 12.00 per informazioni
-
COME RAGGIUNGERLO: è facilmente raggiungibile con l’auto, ampio parcheggio, e con i mezzi pubblici Fermata Via Nomentana ed a piedi per 800 m (vicino ITC Ragioneria)
MODALITA’ DI ACCESSO / ORARI
Tutte le visite e le consulenze vanno prenotate – anche telefonicamente.
Non è necessaria l’impegnativa del medico curante e non è previsto il pagamento del ticket.
Le visite ginecologiche possono essere prenotate nei seguenti giorni ed orari:
martedi ore 12.30/13.30
mercoledì ore 12.30/13.30
giovedì ore 12.30/13.30
ACCESSO AL SERVIZIO AREA MINORI E FAMIGLIE
Su appuntamento presso i locali dei Servizi Sociali del Comune di Fonte Nuova, Via Machiavelli,1:
Mattina: Lun-Merc-Ven 9.00-12.30
Pomeriggio Lun-Gio 15.00-17.00
TEL 06/905522445