Le persone affette da grave infermità permanente, che impedisca loro l’autonoma espressione del voto senza l’aiuto di un accompagnatore, hanno il diritto di chiedere di essere autorizzati in VIA PERMANENTE all’esercizio del voto con l’assistenza di un familiare o altra persona liberamente scelta, purché iscritta nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica. Allo scopo gli interessati possono presentare domanda indirizzata al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, affinché sia apposta sulla propria tessera elettorale la sigla “AVD” che dà diritto permanente al voto con l’assistenza di un accompagnatore.
Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale secondo le specifiche sotto riportate.
Comunicazione ASL per il rilascio dei certificati:
per il rilascio dei certificati per il voto domiciliare e Voto assistito, i cittadini potranno recarsi presso l'ambulatorio della Medicina Legale del Distretto di Monterotondo, via dell'Aeronautica 53B, dal 10 aprile 2025 il martedì dalle 14,30 alle 16,30 e il giovedì dalle 10 alle 12, senza appuntamento .
Gli elettori fisicamente impediti possono esercitare il proprio diritto di voto con l'assistenza di un altro elettore.
Possono usufruire del voto assistito con accompagnatore in cabina:
1. ciechi
2. amputati delle mani
3. affetti da paralisi
4. con gravi impedimenti
Per le gravi disabilità mentali non è previsto il voto assistito da parte di altro elettore, nemmeno da parte di un familiare.
Qualora la propria sezione elettorale sia inaccessibile, il disabile con difficoltà o impedimenti alla deambulazione può votare presso un'altra sezione, del proprio comune, priva di barriere architettoniche.
In allegato il Manifesto.